Il Mu.Vi., acronimo di Museo di Viadana, rappresenta il cuore culturale della città situata nel territorio mantovano. Nato con l’intento di valorizzare la memoria storica, artistica e sociale del territorio, il Mu.Vi. si configura oggi come un polo multifunzionale che ospita mostre, eventi, archivi e spazi dedicati all’arte contemporanea, alla storia locale e alla cultura in tutte le sue forme.
Il MuVi è il Polo culturale della città, nato nel 2003 e collocato in un grande edificio di circa 4.000 mq, frutto della ristrutturazione delle ex scuole elementari costruite nel 1908. L’edificio è articolato su tre piani ed è sede di diverse realtà culturali.
Situato nel centro storico di Viadana, il Mu.Vi. è molto più di un semplice museo: è un luogo di incontro tra passato e presente. L’edificio, moderno e versatile, è stato progettato per accogliere un’ampia varietà di attività, tra cui esposizioni temporanee, laboratori didattici, convegni e rassegne artistiche. Oltre alle collezioni permanenti che raccontano l’identità del territorio attraverso reperti storici, fotografie e opere d’arte, il Mu.Vi. è anche sede della Biblioteca Comunale e dell’Archivio Storico, rafforzando così il suo ruolo di riferimento culturale per cittadini e visitatori.