Museo Civico “Antonio Parazzi”

Museo Civico “Antonio Parazzi”

Il Museo Civico “Antonio Parazzi” di Viadana è un'importante istituzione culturale dedicata alla storia e all'archeologia del territorio viadanese. Fondato nel 1880 da Monsignor Antonio Parazzi, sacerdote, storico e archeologo locale, il museo ha sede dal 2007 nel complesso culturale MuVi, situato in Via Manzoni 4.

Il museo presenta quattro sezioni:

  • Prima sezione di carattere archeologico con fossili, bronzi e reperti romani nonché una importante collezione numismatica. Si aggiunge a questa una collezione egizia di statuette, bronzee nella maggior parte di epoca tarda o tolemaica e di reperti etrusco-italici comprendenti bronzetti e ceramiche, tra cui anche alcuni esemplari attici di notevole interesse.

  • Seconda sezione rinascimentale che conserva un centinaio di terrecotte prodotte delle fornaci della pianura padana provenienti da abitazioni civili e da edifici sacri ormai scomparsi. Questa collezione trova continuità con una raccolta di ceramiche databili tra il XV e il XIX.

  • Terza sezione con una ricca Pinacoteca di dipinti datati dal Cinquecento fino all'Ottocento, la “scuola pittorica viadanese”, affinatasi per la presenza di Girolamo Mazzola Bedoli (1550-1569), nato a Parma da famiglia di origine viadanese vicino a Francesco Mazzola detto il Parmigianino. Nel Museo sono presenti anche affreschi strappati da dimore viadanesi e una raccolta di pregevoli tavolette da soffitto lignee dipinte.

  • Quarta sezione con una ricca collezione di tessuti antichi, databili tra il XV e il XIX secolo, in parte collegata alla tradizionale produzione della “tela Viadana” e alla coltivazione e commercio del carthamus tinctorius o zafferanone, i cui fiori servivano per colorare i tessuti.

Il museo promuove attività didattiche e culturali, tra cui visite guidate, laboratori e conferenze. In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Parazzi nel 2023, sono state organizzate celebrazioni che hanno coinvolto la cittadinanza e le scuole locali.

 

Contatti: